Portatori di handicap
Scheda del servizio
Permessi lavorativi Legge 104/1992
In base alla normative in vigore hanno diritto ai permessi lavorativi retribuiti (con diverse modalità, criteri e condizioni):
In base alla normative in vigore hanno diritto ai permessi lavorativi retribuiti (con diverse modalità, criteri e condizioni):
- la madre lavoratrice, o - in alternativa - il lavoratore padre, entro i primi tre anni di vita del bambino;
- la madre lavoratrice, o - in alternativa - il lavoratore padre, dopo il compimento del terzo anno di vita del bambino disabile e poi a seguire nella maggiore età;
- i parenti e gli affini che assistono la persona disabile non ricoverata in istituto.
Documenti - Normativa
- Manuale operativo per la concessione del congedo straordinario per assistenza familiari con handicap grave - retribuito[.pdf 230,16 Kb - 27/04/2021]
- Manuale operativo per la concessione permessi L. 104/1992[.pdf 259,46 Kb - 27/04/2021]
Modulistica
- Domanda per la concessione dei permessi art. 33, comma 3, L. 104/92[.pdf 297,28 Kb - 27/04/2021]
- Piano Mensile Permessi art.33, comma 3, Legge 104/92[.doc 312,5 Kb - 27/04/2021]
- Congedo straordinario per assistenza familiari con handicap grave[.doc 287 Kb - 26/04/2021]
- Mod. 104 per genitori di portatore di handicap fino a tre anni[.doc 279 Kb - 26/04/2021]
- Mod. 104 per genitori di portatore di handicap sup a tre anni- coniuge-parenti o affini[.doc 303 Kb - 26/04/2021]
- Mod. 104 per lavoratore portatore di handicap[.doc 264,5 Kb - 26/04/2021]
- Piano mensile 104[.doc 312,5 Kb - 26/04/2021]
- Piano mensile 104 per sé stesso[.doc 311,5 Kb - 26/04/2021]
Ultimo aggiornamento pagina: 27/04/2021 15:05:43